VITA QUOTIDIANA E DIETRO LE QUINTE

 

 

 

Pierluigi Cassano

Io neonato. Una delle poche volte in cui io abbia indossato un colore diverso dal nero...

 

 

Pierluigi Cassano

Pierluigi Cassano bambino

Ancora da bambino. Nella seconda foto sono con mio fratello Gianluca sulla spiaggia di Rodi.

 

 

Pierluigi Cassano

Ragazzo, coi miei genitori e mio fratello sul Cervino.

 

 

Pierluigi Cassano

Trasandato e sull'orlo del collasso, durante una prova particolarmente faticosa...

 

 

Pierluigi Cassano

Oltraggioso. (S , adoro le felpe col cappuccio...)

 

 

Pierluigi Cassano Pierluigi Cassano

Nella mia vecchia tana di Modena, alla scrivania (fingendo di lavorare tanto per fare la foto!)
e in un momento di relax, ma come sempre circondato dai libri.

 

 

Pierluigi Cassano al Carnevale di Venezia

Mascherato da zanni durante un memorabile Carnevale di Venezia.

 

 

Pierluigi Cassano

Lezione di storia del jazz presso l'Univesit della Terza Et di Modena,
mentre cerco di capire perch il proiettore non funziona e con l'immancabile caff in mano.

 

 

Pierluigi Cassano

Un altro spettacolo, un'altra trasferta, un'altra camera d'albergo.

 

 

Pierluigi Cassano scenografo Pierluigi Cassano scenografo

Impegnato nella realizzazione di un fondale scenografico.

 

 

Pierluigi Cassano insegnante di recitazione Pierluigi Cassano in prova con la 'Compagnia dei Naufragati'

Pierluigi Cassano insegnante di recitazione

Pierluigi Cassano regista di 'Messer Filippo' Pierluigi Cassano regista di 'Messer Filippo'

Pierluigi Cassano assistente alla regia e direttore di palcoscenico

Prove, prove, prove!
Con l'allieva (e poi amica) Barbara Chiriacò, e poi con tutta la mia Compagnia dei Naufragati (fotografia di Christian Gozzi).
Con i ragazzi dell'I.T.I. "Fermi", tra cui Francesco Farioli, poi diventato un amico prezioso e un assistente indispensabile.
Poi durante la lavorazione del musical Messer Filippo.
Infine con l'amico baritono (e scenografo) Fulvio Massa.

 

 

Pierluigi Cassano regista di 'Don Pasquale' Pierluigi Cassano regista de 'La boheme' Pierluigi Cassano regista di 'Don Giovanni' Pierluigi Cassano regista di 'Don Giovanni'

Pierluigi Cassano regista de 'Il barbiere di Siviglia' Pierluigi Cassano regista de 'Il barbiere di Siviglia' Pierluigi Cassano regista de 'Il barbiere di Siviglia'

Pierluigi Cassano regista de 'La traviata' Pierluigi Cassano regista de 'Le nozze di Figaro' Pierluigi Cassano regista de 'Le nozze di Figaro' Pierluigi Cassano regista de 'Il barbiere di Siviglia'

Ancora prove!
A Carpenedolo (BS) per un Don Pasquale "da camera" con il maestro Alessandro Trebeschi,
Luca Gallo (Don Pasquale), Scilla Cristiano (Norina), Giovanni Maria Palmia (Ernesto) e Paolo Ingrasciotta (Malatesta).
La bohème a San Vito al Tagliamento (PO). Si riconoscono il soprano Scilla Cristiano e il baritono Marzio Giossi.
Don Giovanni ad Avenza (MS). Si riconoscono il soprano Scilla Cristiano e il tenore Vladimir Reutov.
Il barbiere di Siviglia presso lo Chateau de l'Emperi a Salon-de-Provence (Francia).
Si riconoscono, insieme a me, Mihaela Dinu (Rosina), Claudio Ottino (Bartolo) e il maestro Stefano Giaroli.
La traviata a Fabriano. Io di spalle e il maestro Lorenzo Sbaffi che sovrintende. Prove di sala dello spettacolo itinerante tra Amatrice e altri luoghi colpiti dal grave sisma.
Le nozze di Figaro e Il barbiere di Siviglia per la "Compagnia del belcanto" di Milano. Divertite prove col cast.

 

 

Pierluigi Cassano assistente alla regia e direttore di palcoscenico Pierluigi Cassano assistente alla regia e direttore di palcoscenico Pierluigi Cassano assistente alla regia e direttore di palcoscenico

Assistente alla regia e direttore di palcoscenico: mansioni che richiedono
competenza ed efficienza, cortesia ma anche autorit , umilt e pazienza, soprattutto nervi saldi.
(Qualit che cerco sempre di avere.) Per me si tratta non di un surrogato dell'attivit registica ma di un complemento indispensabile.
Nelle foto, la mia visuale di Aida (Associazioni "Fantasia in RE" e "Ritorno all'opera", 2013) al Teatro "Ariston" di Sanremo, con la regia di Andrea Elena e la direzione di Stefano Giaroli,
la mia postazione dietro le quinte di Rigoletto (Associazione "Dimensione musica", 2013) al Teatro Comunale di Treviso, con la regia di Patrizia di Paolo e la direzione di Francesco Ommassini,
e un programma di sala del teatro "Magnani" di Fidenza, che, cosa rara, include l'intero staff.

 

 

Pierluigi Cassano regista de 'Il barbiere di Siviglia' Pierluigi Cassano assistente alla regia e direttore di palcoscenico Pierluigi Cassano assistente alla regia e direttore di palcoscenico Pierluigi Cassano regista di 'Madama Butterfly' Pierluigi Cassano regista di 'Rigoletto' Pierluigi Cassano regista di 'Rigoletto'

Pierluigi Cassano regista de 'La traviata' Pierluigi Cassano regista di 'Don Giovanni' Pierluigi Cassano regista di 'Rigoletto' Pierluigi Cassano assistente alla regia e direttore di palcoscenico Pierluigi Cassano regista di 'Gianni Schicchi'

L'immancabile rito delle foto ricordo.
Il barbiere di Siviglia (Teatro delle Erbe (Milano), 2005), con Leonardo Nibbi (Figaro), Marzia Scura (Rosina), Vito Martino (Conte),
Antonio Russo (Bartolo), Alberto Frigo (Basilio), Irene Geninatti (Berta), Simone Ratti (Fiorello) e me come Ambrogio. Direzione di Pierangelo Gelmini.
Il trovatore (Associazioni "Fantasia in RE" e "Ritorno all'opera", 2009) al Teatro "Cantero" di Chiavari,
con Gianni Maludrottu (Ruiz), Pieramaria Ciuffarella (Ines), Andrea Elena (regista). Costumi di Artemio Cabassi. Direzione di Stefano Giaroli.
La traviata (2008) nel suggestivo borgo di Varese Ligure (SP) a cura dello storico "Lirica club" locale.
Insieme a me (direttore di scena e assistente di Andrea Elena) e ad alcuni membri del "Lirica club", si riconoscono:
Paola Dossena (coreografa) con i suoi allievi, Gianmaria Patrone (il Marchese), Davide Paltretti (Alfredo), Canzio Bucciarelli (pianista),
Lorena Campari (Violetta), Massimiliano Travagliati (il Barone), Sergio Bologna (Germont), Stefania Ferrari (Flora),
Gianni Maludrottu (Gastone), Luca Gallo (il Dottore) e Pieramaria Ciuffarella (Annina).
Madama Butterfly (Associazione "Fantasia in RE", 2014) a San Vito al Tagliamento (PO) con Hiroko Morita (Butterfly), Domenico Menini (Pinkerton), Gabriele Ribis (Sharpless), Claudia Marchi (Suzuki),
Saverio Bambi (Goro), Eugenio Masino (Yamadori), Maria Chiara Pizzoli (Kate) e due comparse. Direzione di Eddi De Nadai.
Rigoletto ("Fantasia in RE", "Mutinaeventi" e "ERT Emilia Romagna Teatri", 2014) al Teatro "Asioli" di Correggio (RE).
Marzio Giossi (Rigoletto), Paola Cigna (Gilda), Diego Cavazzin (Duca), Antonio Marani (Sparafucile), Carlo Guidetti e Stefano Giaroli (produttori).
Nella seconda foto mi trovo con le comparse (in realt la sezione femminile della Corale "Gazzotti" di Modena). Direzione di Giulia Manicardi. Fotografie di Anna Manfredini.
Raccontando 'La traviata' ("Fantasia in RE", 2015) al teatro "Toniolo" di Mestre, l'ultimo dell'anno.
Con me (regista e voce narrante), si riconoscono Paola Cigna (Violetta) e Alessandro Goldoni (Alfredo).
Don Giovanni (Associazioni "Fantasia in RE" e "Maggyart", 2016) alla Miniera del Ginevro di Capoliveri (Isola d'Elba).
Giulio Boschetti (Don Giovanni), Alberto Bianchi Lanzoni (Leporello), Hiroko Morita (Donna Anna), Stefanna Kybalova (Donna Elvira),
Francesca Bruni (Zerlina), Alessandro Viola (Don Ottavio), Lucas Moreira Cardoso (Masetto)
e me stesso (impegnato come mimo oltre che come regista). Costumi di Artemio Cabassi. Direzione di Marco Dallara.
Rigoletto (Associazioni "Fantasia in RE" e "Mutinaeventi", 2016) al Teatro sociale di Sondrio.
Eccomi insieme al corpo di ballo e al mimo Francesco Farioli.
Il barbiere di Siviglia (Teatro "Magnani" di Fidenza, 2017).
Michele Govi (Figaro), Sofia Koberidze (Rosina), Alessandro Luciano (Conte), Romano Franceschetto (Bartolo), Michele Pertusi (Basilio),
Narda Munoz (Berta), Giulio Alessandro Bocchi (Ufficiale), Francesco Farioli (Ambrogio), Cinzia Longhi (Notaio).
Regia di Riccardo Canessa. Costumi di Artemio Cabassi. Direzione di Marco Dallara.
Gianni Schicchi (Teatro Sociale di Brescia, 2024). Raffaele Facciolà (Gianni), Simone Fenotti (Rinuccio), Erika Tanaka (Lauretta),
Paolo Battaglia (Simone, la superbia), Aoxue Zhu (Zita, l'avarizia), Roberto Maietta (Betto, la goloseria),
Federica Cassetti (Nella, la lussuria), Fabio Sabadini (Gherardo, l'iracondia), Elena Antonini (Ciesca, l'invidia), Bryan Sala (Marco, la pigrizia),
Masashi Tomosugi (dottore e notaio), Enea Piovani (Gherardino), Paolo Cunanan (Buoso Donati, Guccio tintore e assistente alla regia).
Al pianoforte Andres Gallucci. Direzione artistica di Alessandro Trebeschi.

 

 

Pierluigi Cassano, regista Pierluigi Cassano, regista Pierluigi Cassano, regista Pierluigi Cassano, regista Pierluigi Cassano, regista Pierluigi Cassano, regista Pierluigi Cassano, regista Pierluigi Cassano, regista

Con i simpatici amici della "Compagnia del belcanto" di Milano, capeggiata dall'inesorabile Giuseppina Russo, presso la Palazzina Liberty
e in giro per Milano. Compare anche un ospite d'eccezione: Enrico Beruschi.
Infine, un allegro concerto di beneficenza per gli anziani dell'istituto "Palazzolo".

 

 

Pierluigi Cassano, regista Pierluigi Cassano, regista

Insieme a Francesco Farioli: prima allievo prediletto, poi indispensabile assistente, infine amico prezioso.
Attore, ballerino, acrobata, giocoliere, talento naturale e inarrestabile, Francesco mi ha accompagnato ovunque per anni,
finché non ha trovato la propria strada per un meritatissimo successo personale.
(I costumi nella seconda foto sono di Artemio Cabassi.)

 

 

Pierluigi Cassano, regista Pierluigi Cassano, regista Pierluigi Cassano, regista Pierluigi Cassano, regista Pierluigi Cassano, regista Pierluigi Cassano, regista

Insieme a Paolo Cunanan: grafico e videomaker di grande talento, insostituibile assistente in palcoscenico e, soprattutto, amico tra i più cari.
Qui durante le riorese di Sunday in the park with Shakespeare, cortometraggio realizzato con le mie classi di recitazione al termine dell'anno scolastico 2022-23 (si trova nella sezione "video" del sito).

 

 

Pierluigi Cassano, regista Pierluigi Cassano, regista Pierluigi Cassano, regista Pierluigi Cassano, regista

Insieme alla meravigliosa Francesca Mercury (esperta di musica e organizzatrice di eventi) con cui abbiamo condiviso il palcoscenico innumerevoli volte,
in particolare spiegando Dante attraverso il rock e raccontando la storia di Lou Reed e dei Velvet Underground.
Con noi, Cesare Sbarbi (batteria), Daniele Bagni (basso), Alfonso De Prisco (tastiera), Nik Messori (chitarra), Matteo Zironi (voce) e Giacomo Voli (voce).

 

 

Pierluigi Cassano regista di 'Tosca' Pierluigi Cassano regista di 'Messer Filippo'

In conferenza stampa per
Tosca (Associazioni "Fantasia in RE" e "Ritorno all'opera", 2012) al Teatro della Luna di Milano
(con me, alla FNAC, la danzatrice Linda Fisichella e il responsabile Alberto Radice),
e per Messer Filippo (Associazione "Mutinaeventi", 2014) al Teatro "Carani" di Sassuolo
(con me l'Assessore alla Cultura di Sassuolo Claudio Corrado, il Sindaco di Spilamberto, l'autore Beppe Cavani e il produttore Carlo Guidetti).

 

 

Pierluigi Cassano, regista di 'Turandot' Pierluigi Cassano, regista di 'Turandot' Pierluigi Cassano, regista di 'Turandot'

Pierluigi Cassano, regista di 'Turandot' Pierluigi Cassano, regista di 'Turandot' Pierluigi Cassano, regista di 'Turandot' Pierluigi Cassano, regista di 'Turandot'

Turandot ("We Opera Studio", 2019) presso il Teatro Grande del Sichuan a Chengdu (Cina). Un grande onore per me, riprendere la storica regia di Giuliano Montaldo,
tanto pi con oltre cinquanta figuranti tutti locali. Ecco alcuni momenti delle prove e alcune foto ricordo con artisti e tecnici.
Giovanna Casolla (Turandot), Piero Giuliacci (Calaf), Natalia Roman (Li ), Elia Todisco (Timur), Luca Bruni (Ping), Marco Voleri (Pang), Tiziano Barontini (Pong), Claudio Ottino (Mandarino), Simone Zampieri (Altoum). Direzione di Alberto Veronesi.

 

 

Pierluigi Cassano

Seduto nella platea dello splendido teatro "Magnani" di Fidenza (Parma).

 

 

Pierluigi Cassano

Infine, una mia emblematica espressione catturata dietro le quinte...

 

 

 

 

 

 

Torna agli orizzonti

 

Torna alla home page


by $teve